SILIGO 👉 CARTA DI S’ASPRU. APPUNTAMENTO CON I P0LITICI SARDI

SILIGO - No alle guerre. Rompiamo le armi. Tutti insieme. Nasce la Carta di S’Aspru e proprio dalla Sardegna parte un forte movimento per il cessate il fuoco e l’immediato avvio alle trattative internazionali.


scelta dei luoghi non è casuale: quella di S’Aspru è la terra di pace costruita da padre Salvatore Morittu nella comunità di Siligo.

ordinata da Putin e dai disastri che ne sono derivati. La giornata è promossa dagli stessi
organizzatori dell’assemblea sassarese.

culturali, Comitato #fermiamolaguerra, Acli, Laudato sii (Mondo X - volontari del santuario della Vergine delle grazie). Sarà presente il sindaco di Siligo.

scegliere - espressamente e senza mezzi termini - l'abolizione della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. Ma il cammino da percorrere è lungo. E perciò gli estensori della Carta domandano pubblicamente davanti ai rappresentanti parlamentari e dei media
un aiuto politico per i costruttori di pace e la condivisione della "non violenza attiva". E quindi: fare votare in parlamento l’adesione a questi princìpi nell’interesse dei popoli coinvolti direttamente nei conflitti, oltre che determinare l’impegno reale dell’Italia per una vera trattativa diplomatica. Infine: altri interventi di rapida attuazione, dal blocco di riarmo e spese militari sino allo stop di esercitazioni e test in una regione gravata da poligoni, basi e servitù.
Â
Â
Â
Â